finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

BROWN BODIES IN AN OPEN LANDSCAPE ARE OFTEN MIGRATING

Video a tre canali colore suono 5.1 25’

Commissionato e prodotto da Fondazione In Between Art Film con il supporto aggiuntivo di Mondriaan Fund per la mostra Nebula 2024. Courtesy dell’artista e Fondazione In Between Art Film

BASIR MAHMOOD

è un artista che vive e lavora tra Lahore e Amsterdam. Le sue opere sono state ampiamente esposte in istituzioni e mostre internazionali, tra cui Lahore Biennale (2020); Karachi Biennale (2019); Stedelijk Museum, Amsterdam; Berlin Biennale (2018); Contour Biennale, Mechelen (2017); Yinchuan Bienniale (2016); Sharjah Biennial (2013); e Palais de Tokyo, Parigi. Le opere di Mahmood sono state acquisite dalla Queensland Art Gallery, Brisbane; Centre national des arts plastiques; M HKA – Museum of Contemporary Art, Anversa; Stedelijk Museum, Amsterdam, tra le altre. Mahmood è un accademico che insegna e tiene conferenze presso importanti istituzioni artistiche e ha ricoperto il ruolo di curatore di VideoClub x IDFA allo Stedelijk Museum nel 2018.

L’opera utilizza il prisma del cinema per tratteggiare i viaggi pericolosi di migranti irregolari attraverso vasti territori, esplorando la distanza quale condizione delle esperienze diasporiche, nonché quale posizione intrinseca all’atto filmico. L’artista ha invitato una troupe cinematografica della sua nativa Lahore – conosciuta anche come Lollywood – a sceneggiare e dirigere una serie di sequenze la cui storia è parzialmente basata su video trovati online. Registrati dai migranti durante i loro viaggi dall’Asia meridionale all’Europa, questi video forniscono un’idea delle loro difficili peregrinazioni, che spesso durano anni e a volte non raggiungono la destinazione sperata, e forniscono inoltre consigli pratici a chi non è ancora partito. L’artista ha montato le ricostruzioni in modo da creare scene poetiche nelle quali, tuttavia, solo le condizioni della loro realizzazione sono visibili. Alcune schermate dei video originali appaiono talvolta sui fogli della sceneggiatura, mentre alcuni estratti vengono guardati sui telefonini della troupe. Anziché tentare di rappresentare le esperienze dei migranti, l’artista lascia che esse emergano attraverso lo sfinimento della troupe sotto il sole cocente, la difficoltà del cameraman di individuare gli attori sperduti nel paesaggio arido e i gesti esagerati dei registi che cercano di coordinare le riprese da lontano. L’opera è stata concepita in un dialogo spaziale e simbolico con la Chiesa di Santa Maria dei Derelitti, laddove la drammatica inquadratura di scorcio si ispira a quella delle pale d’altare che circondano l’installazione e il dispiegarsi del film, dal giorno alla notte, riverbera con quello della chiesa. Creata interamente in uno studio di registrazione, l’ambientazione sonora amplifica la divergenza tra ciò che vediamo e ciò che ascoltiamo, tra ciò che è vicino e ciò che è lontano. Essa è parte integrante di un’indagine che cerca di scoprire momenti di verità nella messa in scena, di fatti nella finzione. L’opera tematizza il panorama come spazio fisico ed esistenziale, all’interno del quale navigare alla ricerca della salvezza, sottolineando al contempo la distanza tra l’immagine in quanto testimonianza e l’immagine in quanto prodotto, tra coloro che vivono l’esperienza dell’esodo e coloro che ne sono spettatori.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.