finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

THE FIREFLY KEEPS FALLING AND THE SNAKE KEEPS GROWING

2022, video monocanale 4K, colore, suono, 11’46”

Courtesy dell’artista e Fondazione In Between Art Film

Commissionato da Manifesta 14 Prishtina e prodotto da Fondazione In Between Art Film con la produzione esecutiva di Video Sound Art Festival

Driant Zeneli

Driant Zeneli (1983, Albania) è un artista che vive e lavora a Torino. Nei suoi film, disegni e happening, Zeneli riflette sulle idee di fallimento, utopia e sogno attraverso un’esplorazione personale del patrimonio architettonico, con l’obiettivo di immaginare modi alternativi per leggere il passato, il presente e il futuro. Spesso intreccia la sua ricerca artistica con una pratica pedagogica rivolta ai bambini e incentrata sulla creazione di narrazioni e sulla robotica.

Il video intreccia una favola medievale che racconta di un serpente che vuole mangiare una lucciola perché brilla troppo con lo stato di fallimento simbolico, così come di abbandono materiale, dell’Ufficio postale centrale di Skopje, uno degli edifici brutalisti più emblematici dei Balcani.
L’artista ha concepito e realizzato il video con gli studenti della Facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università Ss. Cirillo e Metodio di Skopje, secondo un approccio partecipativo tipico della sua ricerca. Nell’arco di un anno hanno costruito insieme i due protagonisti meccanici del film – la lucciola e il serpente – e hanno portato la fiaba originale a un finale diverso: anche se la lucciola viene mangiata, questa volta brucia il serpente dall’interno suo ventre.
L’Ufficio postale centrale di Skopje è stato progettato dall’architetto e artista nord-macedone Janko Konstantinov nel 1974. L’imponente struttura è realizzata in cemento armato a forma di fiore di loto, per simboleggiare la ricostruzione della città dopo il terremoto del 1963, che la danneggiò pesantemente. Dopo il grande incendio che ha devastato la struttura nel 2013, l’UNESCO la considera uno dei 7 edifici più a rischio del mondo.
Il video è parte di “The Animals,” una trilogia a cui l’artista lavora dal 2019, e continua la riflessione sia sull’assurdità dei regimi autoritari sia sulla fragilità delle architetture utopiche, alimentando, attraverso la collaborazione e la narrazione, modi collettivi di ricordare il passato e immaginare il futuro.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.