finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

TAKBIR

2022, video monocanale, colore, suono 5.1, 9’58”

Courtesy dell’artista, Experimenter e Fondazione In Between Art Film

Commissionato e prodotto da Fondazione In Between Art Film per la mostra “Penumbra,” 21/04/2022 – 27/11/2022, Complesso dell’Ospedaletto, Venezia

AZIZ HAZARA

Il lavoro di Aziz Hazara (1992, Afghanistan) riflette sulle eredità materiali e culturali che persistono in Afghanistan in seguito alle occupazioni straniere del suo territorio. Attraverso la video installazione, la fotografia, il suono e la scultura, Hazara porta spesso all’attenzione del pubblico il rapporto individuale e collettivo con la memoria e l’identità così come con la realtà e la finzione nel contesto della guerra al terrorismo.

Takbir ha il suo inizio metaforico negli anni Ottanta, quando gli abitanti di Kabul approfittavano dell’oscurità notturna per protestare contro l’occupazione sovietica in corso. Il ritiro delle truppe nel 1989 ebbe come conseguenza trentadue anni di guerriglia in tutto il paese. Il video stabilisce una connessione tra quel periodo turbolento nella storia dell’Afghanistan e la fine della recente invasione NATO guidata dagli Stati Uniti, quando gli abitanti di Kabul tornarono sui tetti per gridare il “Takbir.” Nell’agosto 2021 scandirono di nuovo Allah-u akbar come atto di sfida sonoro, come rivendicazione collettiva di spazio nell’oscurità. Il film tratta quanto complesso sia il concetto di verità quando è calato nella realtà affettiva dei singoli e di un popolo, aggirando i tentativi fatti sia dal governo afgano in carica e sostenuto dagli Stati Uniti sia dai Talebani di appropriarsi, a fini propagandistici, di queste grida. Takbir osserva il buio e la luce, il suono e il silenzio, usandoli come strumenti percettivi e metaforici per interpretare le trasformazioni provocate dalla guerra al terrorismo. Le scene del video sono state girate perlopiù a Kabul ed evocano la bellezza di una città che scintilla nella notte insieme alle conseguenze crudeli della normalizzazione della violenza. Takbir non solo intreccia geografie vicine e lontane ma incorpora anche rituali sonori recenti e passati in una serie di dislocamenti che attraversano spazi e temporalità multiple.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.