finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

PLATEAU

2021, video a due canali, colore, suono, 27’

Courtesy dell’artista e Fondazione In Between Art Film

Commissionato e prodotto da Fondazione In Between Art Film per la mostra “Penumbra,” 21/04/2022 – 27/11/2022, Complesso dell’Ospedaletto, Venezia. Supporto aggiuntivo di African Culture Fund, Mali. Si ringrazia Columbia Institute for Ideas and Imagination

KARIMAH ASHADU

La pratica di Karimah Ashadu (1985, Regno Unito) guarda al lavoro, al patriarcato e all’idea di autosufficienza in relazione al contesto sociale, economico e culturale della Nigeria e dell’Africa occidentale.

Ambientato nella regione nigeriana dell’altopiano del Jos, il suo film Plateau [Altopiano] ritrae un gruppo di minatori di stagno indipendenti e privi di permessi che sono intenti a procurarsi da vivere in una terra impoverita e instabile, in condizioni precarie e spesso pericolose. Plateau è un’esplorazione lirica e investigativa del rapporto tra paesaggio e corporeità; un rapporto che è simboleggiato, nel suo essere resistente a circostanze avverse, dalla presenza maestosa del cactus. I corpi maschili sono rappresentati mentre passano strenuamente al setaccio il fango e muovono i secchi d’acqua in gesti ripetitivi simili a pennellate. Anziché idealizzarli, il film si avvicina a questi lavoratori esausti e ai gesti decisi con cui si occupano coraggiosamente della terra. Ricorrendo a tecniche manuali ereditate, essi tornano a estrarre i detriti di ciò che il regime coloniale britannico ha lasciato dietro di sé dopo aver sfruttato per secoli la Nigeria in maniera intensiva e violenta. Le loro testimonianze, insieme a quelle degli abitanti locali e dei proprietari terrieri, documentano il collasso economico della regione in seguito allo smantellamento delle industrie britanniche, così come le nuove possibilità per la loro comunità di perseguire l’indipendenza.
Nel 2021, Plateau è stato presentato in anteprima presso Secession di Vienna in occasione della mostra personale dell’artista.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.