NAPLES‘44
2016, 83’’, prodotto da Davide Azzolini, co-prodotto da In Between Art Film, Dazzle Communication e Rai Cinema


2016, 83’’, prodotto da Davide Azzolini, co-prodotto da In Between Art Film, Dazzle Communication e Rai Cinema
Francesco Patierno, originario di Napoli, è un regista, sceneggiatore e autore italiano. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, diventa direttore creativo per un’agenzia pubblicitaria lavorando anche per la RAI. Il suo primo corto metraggio That Day è stato presentato alla cinquantatreesima edizione del Film Festival Internazionale di Venezia e nel 2008 ha diretto il film Mujered Asesina. Nel 2011 poi, ha diretto Things of the Other World e nel 2016 la prima del suo lavoro Naples ’44 è stata presentata il Film Festival Internazionale di Roma.
Alla fine del 1943, il giovane ufficiale britannico Norman Lewis fu inviato dai Corpi d’intelligence inglesi nella Napoli appena liberata. Quando arrivò, fu testimone di una città devastata dal fascismo, dai bombardamenti, dall’occupazione nazista e dall’invasione degli Alleati. Lewis iniziò a riportare nel suo taccuino tutto ciò che gli accadde durante il suo soggiorno di un anno, osservando il complesso calderone sociale di una città che escogitava ogni giorno i modi più incredibili per sopravvivere. Queste note si trasformarono nel suo capolavoro, un libro di memorie intitolato Napoli ’44.
In questo documentario omonimo, il regista Francesco Patierno combina estratti dal racconto di Lewis, letti da Benedict Cumberbatch, con suggestivi filmati d’archivio e clip di film ambientati a Napoli tra gli anni ’50 e ’60, per ritrarre come la città, un tempo dinamica ma ora reduce dalla guerra, abbia ripreso a vivere.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.