finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

LEVITATE

2022, video monocanale, colore, sonoro, 23’48”

Courtesy dell’artista, Fondazione In Between Art Film, e Galerie Perrotin

Co-prodotto da Fondazione In Between Art Film e Villa Medici per il Premio Marcel Duchamp 2022

IVÁN ARGOTE

La ricerca di Iván Argote (1983, Bogota; vive e lavora a Parigi) è incentrata sull’indagine dei sistemi complessi che regolano le relazioni tra individui e le modalità con cui la storia, i ruoli sociali e il potere si riflettono sulle strutture delle città e dello spazio pubblico. Le sue opere sono realizzate con una grande varietà di mezzi tra cui: video, fotografia, scultura, disegno e installazione.

Levitate riflette sulla presenza di monumenti coloniali negli spazi pubblici attraverso un approccio narrativo speculativo.
Il video registra un’azione performativa avvenuta a Roma, dove una copia dell’obelisco Flaminio di Piazza del Popolo è stato rimosso dalla sua posizione eretta e sospeso in aria. Improvvisamente, non ha più potuto dominare visivamente la piazza in cui era stato originariamente collocato e da simbolo di potere si è trasformato in un oggetto inerte. Come sottolinea Kathryn Weir: “Roma presenta più obelischi di qualsiasi altra città, accumulati a partire dal 10 a.C., quando l’imperatore Augusto portò via l’obelisco Flaminio per celebrare la conquista dell’Egitto, dando inizio a una mania che si sarebbe estesa dai Medici a Mussolini. In quanto archetipi dei monumenti pubblici, gli obelischi testimoniano la fine e l’inizio di mondi.”
Levitate fa parte di una trilogia i cui altri due episodi sono ambientati a Parigi, dove l’artista ha simulato la rimozione della statua che commemora il Maresciallo Joseph Gallieni dal suo piedistallo in Place Vauban (Au Revoir – Joseph Gallieni [Addio – Joseph Gallieni], 2021), e a Madrid, dove ha simulato la rimozione della statua di Cristoforo Colombo e il suo trasporto per la città sul retro di un camion, suscitando la perplessità e l’interesse generale dei passanti (Paseo, 2022). Sia Gallieni sia Colombo furono responsabili di massacri di popolazioni indigene.
Attraverso il gioco e la poesia, Levitate invita a una conversazione su cosa fare con le modalità egemoniche di creazione e scrittura della storia.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.