finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

OLHO DA RUA

2022, video monocanale, colore, suono stereo, 26’

Courtesy dell’artista, Galleria Continua, Galeria Nara Roesler e Fondazione In Between Art Film

Commissionato e prodotto da Fondazione In Between Art Film per la mostra “Penumbra,” 21/04/2022 – 27/11/2022, Complesso dell’Ospedaletto, Venezia

JONATHAS DE ANDRADE

(1982, Brasile) utilizza installazioni, fotografie e video per esplorare gli effetti delle dinamiche di potere e i conflitti del Brasile — in particolare della regione nord-orientale e di Recife, dove l’artista vive e lavora — alla luce dell’impatto del colonialismo, della storia della schiavitù, della cultura modernista e delle condizioni attuali di lavoro a basso costo sulle comunità locali.

Ambientato in una piazza pubblica, Olho da Rua [Ad alta voce] mette in scena una serie di atti performativi incentrati su dinamiche collettive ed esercizi di sguardo con la partecipazione di un gruppo di senzatetto del centro città di Recife. L’opera si ispira alle tecniche del Teatro dell’oppresso di Augusto Boal e ingaggia questa comunità temporanea di attori non professionisti in situazioni che, tra finzione e realtà, affrontano temi come l’identità, la cura, la famiglia, la coscienza di classe, così come la visibilità sociale e politica. Fuori copione, il video accoglie le personalità e i mondi interiori del cast e rappresenta una potente testimonianza del Brasile contemporaneo, con il suo ricco multiculturalismo e le sue disuguaglianze strutturali. Ad accompagnarlo, una colonna sonora ipnotica composta dal percussionista Homero Basílio con strumenti tipici del nord-est del Brasile. Il video non è solo una riflessione sulle dinamiche di potere di derivazione coloniale e su come queste si possano manifestare nella creazione di immagini, ma anche una provocazione per chi guarda. Utilizzando l’arte e la pedagogia radicale come strumenti per riposizionare le storie di persone emarginate e rese invisibili, l’opera incoraggia strategie per ripensare collettivamente la realtà e immaginarne le alternative.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.