I DIARI DI ANGELA / NOI DUE CINEASTI
2018, 125’, prodotto da In Between Art Film, Presentato alla 75 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Fuori Concorso


2018, 125’, prodotto da In Between Art Film, Presentato alla 75 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Fuori Concorso
Angela Ricci Lucchi è nata a Ravenna nel 1942. Ha studiato pittura a Salisburgo con Oskar Kokoschka. È scomparsa lo scorso 28 febbraio a Milano.
Yervant Gianikian ha studiato architettura a Venezia, già dalla metà degli anni ’70 si dedica al cinema, l’incontro con Angela Ricci Lucchi segnerà il suo percorso artistico e privato.
Per quarant’anni, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi hanno lavorato insieme alla loro ricerca artistica straordinaria e originale. Riconosciuto a livello internazionale, il loro lavoro analizza filmati trouvé e crea collegamenti tra la modernità e la violenza imperialista del XX secolo.
I diari di Angela / Noi due cineasti (2018) è un omaggio commovente realizzato da Gianikian dopo la morte di Ricci Lucchi, utilizzando i suoi diari illustrati e i reportage filmici o video personali che hanno registrato la vita della coppia nel Nord Italia e nei loro viaggi.
“È il mio ricordo di Angela, della nostra vita. Rileggo questi quaderni e ne scopro altri a me sconosciuti. Nuovi elementi nei suoi scritti ultimi e nei disegni: sulla Linea Gotica da bambina, sulla “prima linea” nella Seconda guerra mondiale. La scuola d’arte con Oskar Kokoschka in Austria. Le pagine su di lui. Dresda. Sud Tirolo, la casa dove Mahler compone il “Canto della Terra”, il suo amore per Alma Mahler, la costruzione della bambola con le sue sembianze, l’ossessione dell’artista… Un ultimo rotolo privato contiene tutto il suo vissuto infantile, famigliare, pubblico. Il mio sforzo. Rivedere l’insieme dei quaderni del Diario infinito di Angela e lo sguardo all’indietro dei nostri film privati, che accompagnano la nostra ricerca. Il mio disperato tentativo di riportarla al mio fianco, di farla rivivere, la continuazione del nostro lavoro come scopo, missione attraverso i suoi quaderni e disegni, una sorta di mappa per l’agire ora, che ne contiene le linee direttrici e ne prevede la continuazione. Angela e io abbiamo predisposto nuovi importanti progetti da compiere. La promessa, il giuramento, di continuare l’opera” — Yervant Gianikian.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.