finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

APHOTIC ZONE

2022, video monocanale 4K, colore, suono 5.1, 16’

Courtesy dell’artista, Dr. Erik Cordes e The Schmidt Ocean Institute, e Fondazione In Between Art Film

Commissionato e prodotto da Fondazione In Between Art Film per la mostra “Penumbra,” 21/04/2022 – 27/11/2022, Complesso dell’Ospedaletto, Venezia

EMILIJA ŠKARNULYTĖ

I film e le installazioni immersive di Emilija Škarnulytė (1987, Lituania) riposizionano i temi della conoscenza umana e dell’interpretazione del mondo all’interno di una scala spazio-temporale molto più vasta.

Aphotic Zone [Zona afotica] compie un viaggio cinematografico negli abissi dell’oceano per rilevare gli aspetti tanto mitologici quanto rovinosi della cupidigia umana nella sua pur breve permanenza sulla Terra.
Superiamo una fossa a 4 km di profondità e spuntiamo, dall’altra parte, nella zona di buio assoluto (o afotica) delle montagne sottomarine dell’oceano Pacifico, in Costa Rica. In questa oscurità troviamo alcune strane creature bioluminescenti a rappresentare l’unica fonte di luce. Un sottomarino a comando remoto campiona coralli degli abissi con i suoi bracci meccanici, mentre le immagini di un fondale ondulato generato dai dati di uno scanner laser 3D insieme a quelle dell’imponente radar Duga (un sistema di difesa missilistica dell’era sovietica vicino a Chernobyl, Ucraina) creano un paesaggio di creature preistoriche e tecnologie avanzate. Qui, stranamente, un agire più che umano e macchinico convive con la memoria sonora di una civiltà remota: il suono, mixato dagli ingegneri Premi Oscar Jaime Baksht e Michelle Couttolenc, è stato registrato nella piazza principale di Città del Messico durante la commemorazione dei 500 anni dalla sanguinosa conquista spagnola di Tenochtitlan. L’ex-capitale dell’impero azteco diventa un fantasma acustico che evoca le distruzioni contemporanee di società ed ecosistemi.
Oscillando tra dimensione documentaristica e onirica, Aphotic Zone immagina il futuro come punto di osservazione per indagare il presente, tra le minacce della crisi climatica e dell’estrattivismo economico, le prospettive idealistiche della scienza e ciò che sopravviverà alla devastazione dell’avidità umana.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6, interno 2
00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • EXHIBITIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.