finbaf-logofinbaf-logofinbaf-logofinbaf-logo
IT // EN
  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • COMMISSIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL

BUSTROFEDICO

prodotto da In Between Art Film e Gluck50
video, color-sound, 14’47’’, 2019, Né altra Né questa: La sfida al Labirinto, Padiglione Italia alla Biennale Arte 2019, Courtesy: MiBACT – Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana

ANNA FRANCESCHINI

Anna Franceschini (Pavia 1979) è un’artista visiva, filmmaker e ricercatrice. Nelle sue opere confluiscono l’attenzione per la messinscena dello spazio e per la costruzione dell’inquadratura. I Luoghi e repertori oggettuali, soggetti privilegiati dello sguardo di Franceschini, sono costantemente interrogati attraverso il linguaggio cinematografico e ri-animati grazie all’immagine in movimento. Attraverso un uso antropologico e allo stesso tempo poetico dell’immagine cinematografica, Franceschini mette in discussione i codici estetici condivisi che regolano la percezione e il valore del “sistema degli oggetti”, aprendo la strada a una nuova relazione tra l’uomo e le sue creazioni.

Il suo lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive presso numerose istituzioni internazionali, tra cui Witte de With, Rotterdam; Kunstverein, Dusseldorf; MAXXI e MACRO, Roma; Museion, Bolzano; CAC, Vilnius; Spike Island, Bristol; Centre Pompidou, Parigi; Les Abattoirs, Tolosa; Fiorucci Art Trust, Londra; Quadriennale, Roma e in numerosi festival come Locarno Film Festival, TFF/Torino Film Festival, IFFR/Rotterdam Film Festival. Vive e lavora a Milano.

“Come si può creare un film labirintico?”, si è chiesta l’artista e regista Anna Franceschini. La risposta si trova nel suo video BUSTROFEDICO (2019) e consiste nello sviluppare una serie di trappole e trucchi.

Realizzato come evento speciale e conclusivo della mostra “Neither Nor: The challenge to the Labyrinth”, a cura di Milovan Farronato per il Padiglione Italia della 58° Biennale – Esposizione Internazionale d’Arte, BUSTROFEDICO ha trasformato il Padiglione in una grande macchina visiva, cioè un dispositivo cinematografico in sé. Il display ha agito come una scena spazio-temporale, mentre il film ha offerto un’esperienza alternativa del Padiglione.

La scrittura che cambia direzione su ogni riga è chiamata bustofedrica. Va da sinistra a destra, poi da destra a sinistra e così via. Nei “percorsi di ritorno”, anche le singole lettere sono scritte al contrario. È questa l’idea che, sin dall’inizio, ha dato forma all’interpretazione cinematografica della mostra.

BUSTROFEDICO esamina i confini dei generi cinematografici, dal documentario al thriller, costruendo un’opera fluida e “senza genere” (in riferimento a categorie identitarie e cinematografiche). BUSTROFEDICO si svolge nello spazio interstiziale del “film display”, un ibrido che Franceschini ha esplorato nelle sue ricerche più recenti. L’artista ha infatti combinato e intrecciato il linguaggio del cinema e della documentazione, attraverso quelle modalità estetiche specifiche dell’allestimento ed esposizione degli oggetti. In questo modo il film non diventa solo uno dei dispositivi che contribuiscono alla memoria del Padiglione stesso, ma agisce contemporaneamente come uno dei suoi strumenti di analisi e critica.

Fondazione In Between Art Film
Via Dei Tre Orologi 6A 00197 Roma, Italy
M: inbetweenartfilm@gmail.com
T: + 39 06 80660380

JOIN OUR MAILING LIST

  • ABOUT
  • PRODUCTIONS
  • COMMISSIONS
  • PROJECTS
  • CULTURAL PARTNERSHIPS
  • STILL
Copyright © 2020 In Between Art Film / Made by btcl
IT - EN
Questo sito web utilizza cookie. Naviga il sito o accetta per continuare. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.